
Carbossiterapia
La Carbossiterapia consiste nell’iniezione nel tessuto sottocutaneo o nel tessuto adiposo, tramite aghi molto sottili, di quantità precise di anidride carbonica (CO2), stabilite in base al tipo di trattamento che si vuole effettuare. L’efficacia di questa terapia è legata ad una corretta tecnica di somministrazione, all’impiego di un’apparecchiatura a norma CEE e al numero di trattamenti effettuati.
Non è necessaria un’anestesia locale ed è possibile riprendere le normali attività quotidiane subito dopo il trattamento. È fondamentale affidarsi a un medico esperto e che abbia un’apparecchiatura riconosciuta dal Ministero della Salute e dalla Comunità Europea.
Questo trattamento è indicato per:
- Adiposità localizzate/ cellulite
- Problemi del microcircolo
- Lassità cutanea di interno coscia, braccia, glutei e addome
- Biorivitalizzazione viso e collo (soprattutto nei fumatori)
- Smagliature
- Edemi degli arti inferiori e della palpebra
- Psoriasi
- Ulcere cutanee
Modalità del trattamento
- Modalità: micro-iniezioni
- Durata del trattamento: 20/30minuti
- Ciclo consigliato: almeno 7 sedute consecutive, una a settimana
- Precauzioni: nessuna