Dieta per perdere peso – educazione alimentare

Esistono diversi tipi di dieta per perdere peso, la scelta della dieta viene sempre personalizzata in base allo stato di salute e alle preferenze di chi la deve seguire in modo da renderla il piu semplice possibile. Scopo della dieta sarà non solo perdere in modo selettivo massa grassa ma soprattutto imparare ad alimentarsi correttamente! 

Le diete proposte dalla dottoressa Galati per perdere peso sono le seguenti: 

È una dieta veloce che permette di raggiungere velocemente l’obiettivo. Si eliminano dall’alimentazione i carboidrati (pasta, pane, riso e frutta) e si ingeriscono grassi (come olio extra vergine oliva, olio di cocco, mandorle, noci, nocciole, avocado), proteine (carne, pesce e uova), fibre (verdure). Questo permette all’organismo di utilizzare il grasso del corpo e di azzerare il senso della fame per la produzione di corpi chetonici. Il risultato è un dimagrimento selettivo di massa grassa, mantenimento della massa muscolare e snellimento della silhouette. I corpi chetonici introdotti con la dieta chetogenica sono un vero carburante per il cervello. I chetoni, rispetto al normale consumo di zuccheri, forniscono al cervello un livello di presenza e concentrazione mentale superiore, supportando chiunque si trovi in deficit energetico. Inoltre, l’energia ricavata dai corpi chetonici non intacca i livelli di glicemia e insulina legati a processi infiammatori e cancerogenici, favoriti invece da una dieta ricca di carboidrati.La dieta chetogenica viene prescritta per trattare anche disturbi neurologici come l’emicrania o per particolari casi clinici come epilessia e fibromialgia. Questo perché può rappresentare un’opzione terapeutica in mancanza di una risposta ai farmaci.

La dieta si basa sull’associazione di cibi corretti. I principi base di questa dieta si basano sulla sostituzione di cibi grassi, zuccheri e proteine con cereali integrali, verdure, frutta, pesce, olio d’oliva e carne magra e legumi. La moderazione delle porzioni è uno dei punti cardine dello sviluppo di questa dieta. Oltre che per mantenere il peso forma, la dieta Mediterranea è consigliata in quanto molti studi sottolineano una correlazione tra questa dieta ed una minor insorgenza di malattie come cardiopatie e malattie del sistema cardiovascolare. La dieta viene completamente personalizzata dalla dott.ssa Galati in base alle proprie necessità caloriche e i propri gusti.

La Dieta del Digiuno intermittente è perfetta per tutte le persone che hanno già cercato di perdere peso, ma non ci sono riusciti a causa del loro metabolismo.Questa dieta infatti, tramite un ciclo di digiuno di 16/20 ore, porta il metabolismo ad un “reset”, in maniera da riattivare la sua funzionalità ottimale. È inoltre legato ad una generale disintossicazione cellulare, portando tutte le nostre cellule a liberarsi della “sporcizia” accumulata. Importanti studi hanno anche dimostrato che questo tipo di dieta ha effetti significativi nella riduzione della produzione di radicali liberi, portando direttamente ad un rallentamento dell’invecchiamento cellulare.La dieta si svolge alternando 16/20 ore di digiuno dove si assumono solamente acqua, tisane ed infusi ad un periodo di 8/4 ore in cui è permesso mangiare. 

La Dieta Nutrigenomica, detta anche Dieta del DNA, è la dimostrazione di come si possa dimagrire (e non solo) in modo sano, naturale e senza troppi sacrifici, ma soprattutto senza l’uso di farmaci, solo attraverso una dieta mirata grazie al test del DNA. Ogni corpo è diverso, ogni corpo ha esigenze e tempi diversi, e per questo la dieta personalizzata è quella che si adatta meglio ad ogni situazione.La dieta nutrigenomica si differenzia dalle altre per il fatto che é una dieta basata sul DNA della persona: non sono importanti le calorie e neanche l’associazione delle molecole del cibo, é importante il DNA della persona. Dato che i geni che compongono il DNA sono la base del corpo umano, da essi é possibile capire che tipo di macromolecole (proteine, grassi e carboidrati) e di singoli alimenti (pane ,pesche, melanzane, peperoni, ecc….) il corpo preferisce per far funzionare al meglio il metabolismo, e quali invece lo rallentano. La Genetica applicata alla nutrizione (nutrigenomica) permette di stabilire quali siano le indicazioni nutrizionali più appropriate per facilitare il controllo del peso, ottimizzare i fabbisogni nutrizionali, ridurre il rischio di intolleranze o sensibilità alimentarie e prevenire patologie anche gravi; permette di capire se il tuo corpo è geneticamente predisposto a dimagrire o ingrassare, cosa fa scattare questo meccanismo, quindi creare una dieta naturale che ti tenga in forma; permette di conoscere il reale fabbisogno di vitamine, minerali, grassi, carboidrati e proteine del tuo corpo, per assicurare la corretta attività di tutti i tuoi geni ed ormoni per massimizzare la propria qualità e aspettativa di vita; Il test del DNA viene effettuato direttamente in studio dalla dottoressa prelevando una piccola quantità di cellule dalla mucosa buccale in modo completamente indolore.

È possibile consigliare, attraverso il test, alcuni nutraceutici in grado di interagire in modo positivo con i tuoi geni per raggiungere uno stato generale di benessere.

Prima/Dopo

Close